Mar Morto – il punto più basso della Terra
Descrizione del Mar Morto
Il Mar Morto è il punto più basso della Terra, per la precisione 417 metri sotto il livello del mare, e la quantità di acqua che vi evapora è maggiore di quella che vi affluisce, così da aver determinato la più alta concentrazione salina al mondo, 340 g per ogni litro d’acqua.
Viene chiamato Mar Morto poichè questa sua elevatissima salinità impedisce l’esistenza di qualsiasi forma di vita acquatica, ma, d’altra parte, risulta essere estremamente salutare per i visitatori, che si avvalgono dei suoi benefici effetti, e tutto questo, ma non solo, rende il Mar Morto un luogo interessante, affascinante e unico, chiamato anche “le terme salutari più profonde del mondo”. I suoi sali marini vengono utilizzati al sud per l’industria e al nord per promuovere il turismo e per scopi terapeutici e salutari. La composizione di sali e minerali presente nell’acqua, unica al mondo è di grande beneficio per il corpo, ma il letto del lago possiede anche depositi di fango nero facile da applicare, che apporta alla pelle importanti principi nutrienti e ancora, come se non fosse sufficiente, il bromuro presente nell’aria risulta essere salutare per tutto il fisico. Tutto questo rende il Mar Morto un dispensatore di salute e di beneficio per i visitatori e i turisti, provenienti da tutto il mondo.
Tesoro nazionale di valore inestimabile, il Mar Morto ha una spiaggia occidentale, compresa nel confine israeliano, costellata di spiagge organizzate che offrono un comodo accesso verso l’acqua. Accanto a due dei centri terapeutici, Neve Zohar e Ein Bokek, si è stabilito il centro del turismo, dotato di ogni comfort.
Potete scegliere tra dozzine di hotels, ostelli e camere, ristoranti e centri commerciali, e ancora intraprendere le attività offerte dal turismo d’azione, escursioni in jeep o in cammello e discese in cordata, o soggiornare come ospiti dei Beduini, oltre agli eventi artistici e culturali e alla singolare agricoltura sviluppata adattandosi al clima locale.